- All
- A spasso nella storia tra Ostia e Fiumicino
- Alla scoperta del Borgo di Ostia Antica
- News ed eventi
- Storie di strade
La storia travagliata degli ex-lavatoi di Ostia Antica
Testo e foto a cura di Maria Teresa Tozzi Poco distanti dal Borgo rinascimentale, in via della Gente Salinatoria, si trova una delle costruzioni più...
Il monumento ai Ravennati nel Borgo di Ostia Antica
Testo e foto di Maria Teresa Tozzi* Appena fuori le mura del Borgo di Ostia antica si trova il monumento in onore dei braccianti ravennati,...
Giornata di Studi: …Ti presento un museo. Archeologia Pubblico Musei
Articolo a cura di Maria Teresa Tozzi Il giorno 14 dicembre 2017 si è svolta presso l’Università degli Studi Roma Tre – Scuola di Lettere...
I magazzini del sale a Ostia Antica
Testo e foto di Maria Teresa Tozzi Fin dall'antichità le saline del litorale romano furono uno dei luoghi più importanti di produzione del sale e...
L’Episcopio di Ostia Antica
Testo e foto di Maria Teresa Tozzi Probabilmente esisteva una primitiva struttura dell’Episcopio già dal Medioevo, ma di essa si conosce ben poco. Nel 1511...
La chiesa di Sant’Aurea a Ostia Antica
Testo e foto di Maria Teresa Tozzi Un altro simbolo del Borgo di Ostia Antica è rappresentato dalla Chiesa dedicata a Sant’Aurea. Poche sono le notizie...
Calendario visite e laboratori didattici novembre 2017: archeologia e natura tra Ostia e Fiumicino
Cari amici dell'Info-Attiva, come ogni mese abbiamo preparato un calendario ricco di attività per adulti e bambini alla scoperta dei tesori storico-archeologici e naturalistici del...
Il Castello di Giulio II a Ostia Antica
Questo primo articolo apre la nuova rubrica sui monumenti del Borgo di Ostia Antica a cura della dott.ssa Maria Teresa Tozzi* Proprio di fronte l’area...
Una giornata alla Necropoli di Porto
Testo e foto di Maria Teresa Tozzi* Sito archeologico straordinario ma purtroppo poco conosciuto, la necropoli di Porto rappresenta in realtà un unicum nell’ambito dei...
Calendario visite e laboratori didattici ottobre 2017
Cari amici dell'Info-Attiva, approfittate con noi di queste splendide ottobrate romane per scoprire o ri-scoprire i tesori archeologici e naturalistici del nostro territorio. Tante le...
Ostia Revivit! La vita quotidiana dei Romani rivive a Ostia Antica
Testo e foto di Maria Teresa Tozzi* Nelle giornate del 29 e 30 settembre si è svolta la manifestazione “Ostia Revivit” nel Parco archeologico di...
Finalmente accessibile al pubblico il Castello di Giulio II!
Da alcuni mesi il Castello di papa Giulio II, collocato nell'incantevole cornice del borgo rinascimentale di Ostia Antica, ha finalmente riaperto i suoi battenti....
Calendario visite e laboratori didattici giugno 2017: sole, natura e archeologia tra Ostia e Fiumicino
Cari amici dell'Info-Attiva, giugno è il mese ideale per godere delle bellezze del nostro territorio: da Ostia Antica alla Villa di Plinio, dalla Necropoli di...
Calendario maggio 2017: vieni con noi a scoprire i tesori archeologici e naturalistici del Litorale Romano!
Anche questo mese il progetto Visit Ostia Antica, a cura dell'associazione culturale L'Info-Attiva di Ostia Antica, in collaborazione con l'associazione Darwin, propone un calendario...
Calendario visite guidate e laboratori per bambini nel mese di aprile con Visit Ostia Antica
Anche per il mese di aprile proponiamo una serie di appuntamenti alla scoperta delle bellezze del territorio del Litorale romano, tra archeologia, natura e...
Calendario marzo 2017: Visite guidate e attività ludiche tra storia e archeologia!
Sapete che il sito archeologico di Ostia Antica è più grande di Pompei? Che alla Necropoli di Porto si trovano più di 200 tombe...